
Non ci sono dubbi sul fatto che il ritorno della Supra di casa Toyota sia tra gli eventi più anticipati dagli appassionati; con l’avvicinarsi della realizzazione di una nuova generazione, però, Toyota stessa non ha voluto concedere molti dati. Eppure qualcosa si sta muovendo
La voglia di sapere e conoscere cosa ci aspetta nei prossimi mesi ed anni nel panorama automobilistico è molta, e gli appassionati di ogni età ormai da decenni attendono il ritorno di una delle icone della strada e del motorsport: la Toyota Supra. La casa giapponese però sembra avere tutte le intenzioni di non sollevare quel velo di mistero che circonda la nuova generazione della coupé, ormai già ben avviata nel processo di ideazione e progettazione.
Ad alimentare la curiosità e forse anche la frustrazione di chi aspetta, arriva l’idea bizzarra di Toyota che le ha visto presentare il concept da corsa ancor prima di mostrare come sarà il modello di produzione. Certo non è difficile immaginare le linee generali della versione stradale sotto l’impronta allargata e tutte le superfici aerodinamiche, ma le variabili in gioco rimangono molteplici. Ad arrivarci in aiuto è stato lo stesso Capo Ingegnere della casa nipponica, Tetsuya Tada, che ha voluto raccontare qualcosa al magazine Autoguide.
I dati ed i numeri che l’ing. Tada ha comunicato durante l’intervista fanno presagire che la vettura raggiungerà alti standard di handling, forte di una rigidità di telaio raddoppiata ed un baricentro ancora più basso rispetto alla GT86, l’altra coupé Toyota. Un altro dettaglio che regalerà prestazioni importanti alla Supra risiede nella agognata distribuzione del peso al 50/50. Inoltre, Tada ha voluto sottolineare come l’abitacolo adotterà una configurazione a due posti secchi, abbandonando così la scomodità e poca praticità della vecchia soluzione 2+2.
Viene rivelato inoltre un altro spunto interessante: la GT86 stessa ha funto da banco prova che ha impartito a Toyota nuove nozioni che verranno immesse nel 6 cilindri in linea turbo della nuova Supra. Parlando di powertrain inoltre, Tada ha specificato che i rumors su un modello ibrido probabilmente rimarranno solo tali. L’intervistato ha anche voluto aggiungere che potrebbe arrivare una versione sviluppata dalla sezione corse di Toyota, Gazoo Racing. Il concept presentato a Ginevra infatti potrebbe passare sotto le mani di Gazoo e diventare realtà sotto il nome di GR Supra.
Le ultime indiscrezioni sembrano indicare che il vero e proprio modello di serie destinato alla produzione potrebbe essere presentato al Salone di Detroit, durante il gennaio del 2019. Sembra quindi che bisognerà aspettare ancora un po per poter attingere ad ulteriori notizie.