
L’auto svedese è riuscita a conquistare ben cinque record nel giro di un mese, diventando, a tutti gli effetti, la vettura più veloce del mondo
Che Koenigsess producesse auto incredibili già lo sapevamo, ma ora ne abbiamo avuto la conferma: pochi giorni fa, con l’Agera RS, auto di punta della serie Agera, il marchio svedese è riuscito a conquistare ben 5 record di velocità, migliorando anche la loro stessa prestazione sullo 0-400-0 ottenuto in Danimarca nel mese di ottobre.
L’Agera RS, guidata dal pilota Niklas Lilja, ha ottenuto i primati in Nevada, lungo un tratto lungo ben 11 chilometri della Route 160, che collega Las Vegas con Pahrump. Per la convalida dei dati ottenuti, Niklas ha dovuto percorrere il tratto sopra citato per due volte, in quanto la strada presentava delle pendenze differenti. Analizziamoli nello specifico uno ad uno.
1) Vettura di serie più veloce del mondo. Con una media di 446.97 km/h (primo passaggio 457.49 km/h, secondo passaggio 446.97 km/h), l’Agera RS ha migliorato di ben 16 km/h il precedente record ottenuto dalla Bugatti con la Veyron SS.
2) Velocità media più alta mantenuta per 1 km su strada pubblica. Questo record persisteva dal lontano 28 gennaio 1938 quando, Rudolf Caracciola, a bordo della Mercedes Benz W125, fece segnare i 432.7 km/h lungo un tratto dell’autostrada tedesca che collega Francoforte a Dormstadt. L’Agera RS, tra il quinto e il sesto chilometro, ha fatto registrare all’andata 435.08 km/h, al ritorno 456.00 km/k, ottenendo così l’incredibile media di 445.54 km/h.
3) Velocità media più alta mantenuta per 1 mi (miglio). Anche qui, il precedente record era dalla W125, ottenuto con una media di 432.4 km/h. Misurando il miglio da un punto distante 5500 metri dalla partenza, l’Agera RS ha fatto registrare nei due passaggi rispettivamente 454.63 km/h e 434.7 km/h, ottenendo così una media di 444.66 km/h.
4) La velocità più elevata su una strada pubblica. Anche questo record era di Caracciola. Superandolo di ben 24.79 km/h, l’Agera RS ha registrato l’incredibile velocità di 457.49 km/h, valore mai raggiunto su strada pubblica.
5) 0-400-0 km/h. Il primato era già stato conquistato ad ottobre, battendo la Bugatti Chiron di ben 5.46 secondi. Non contenti, i tecnici della Koenigsegg hanno voluto ripetere il test, battendo se stessi. Da 36.44 secondi, l’Agera RS è riuscita a migliorare di ben 3.15 secondi, riuscendo a compiere lo 0-400-0 km/h in soli 33.29 secondi.
Ricordiamo che l’Agera RS è dotata di un 5.0 L V8 biturbo da 1350 CV e 1371 Nm di coppia max a 6000 rpm ed ha un peso, a vuoto, di 1295 kg.