

Subito dopo la presentazione della nuova Classe E SW non poteva che non esserci quella del modello marchiato AMG
L’aspetto e le caratteristiche sono quelle di una classica familiare ma la sua scheda tecnica assomiglia molto a quella di una vera e propria supercar. Stiamo parlando della nuova Mercedes-AMG E 43 4MATIC Station Wagon, una delle vetture più comode, spaziose ma alla stesso tempo potenti attualmente presenti sul mercato.
Sotto l’aspetto “docile” si nasconde un propulsore V6 benzina di 3.0 litri in grado di erogare una potenza pari a 401 CV con una coppia massima di 520 Nm. Come avrete già intuito dalla nomenclatura la trazione è integrale, cosa che permette alla sw di andare da 0 a 100 Km/h in appena 4,7 secondi e fino a una velocità massima limitata elettronicamente a 250 Km/h.
Ovviamente anche il design della vettura è stato leggermente modificato così da riprendere quello che è il suo vero “spirito”. Per questo la E 43 4MATIC SW è caratterizzata da dei parafanghi più larghi e da cerchi in lega da 19 pollici, mentre il classico impianto frenante è stato sostituito con uno realizzato direttamente AMG che utilizza dischi forati.
Anche la calandra è stata appositamente modificata e adesso è identica a quella di tutte quante le altre AMG. Al posteriore invece possiamo notare come i nuovi gruppi ottici donino alla vettura una linea dinamica e allo stesso tempo sportiva, assieme al diffusore appositamente modificato per contenere lo scarico sportivo a quattro uscite.
L’abitacolo invece presenta dei sedili sportivi sul quale campeggia in bella vista proprio il logo AMG, mentre l’abbinamento di colori (rosso e nero) scelto regala alla vettura quel tocco di aggressività che le si addice alla perfezione.
Nonostante una scheda tecnica apparentemente mostruosa la Mercedes-AMG E 43 4MATIC Station Wagon non ha certo perso le caratteristiche classiche pre una familiare. Per questo la capacità di carico pari a 1.820 litri è praticamente rimasta invariate. Inoltre, i sedili posteriori sono completamente abbassabili e modulabili secondo lo schema 40:20:40.
In una vettura del genere un ruolo da protagonista non poteva certo non essere dedicato anche alla sicurezza, per questo sono stati mantenuti tutti i sistemi di prevenzione presenti nella variante standard.