

Sempre più case automobilistiche faranno delle vetture a zero emissioni il loro punto forte nei prossimi anni, tanto da portare alla creazione di marchi completamente nuovi
Non è una novità. Già in passato abbiamo visto come spesso, grandi case automobilistiche, abbiano creato dei sub-brand paralleli per incentrare l’attenzione dei possibili compratori su modelli con caratteristiche particolari. Mercedes vuole infatti dare vita ad un nuovo marchio che avrà il compito di commercializzare solo vetture “green”, strada molto simile a quella già intrapresa da BMW.
Questo perché all’interno del mercato mondiale le vendite relative alle vetture elettriche e a quelle ibride sono cresciute a dismisura, soprattutto negli ultimi anni. Ad aprire a questa possibilità per la casa tedesca è stato Ola Källenius, responsabile del marketing e delle vendite per il Gruppo Daimler.
Källenius ha però spiegato che, almeno per il momento, il progetto è solo nella sua fase iniziale e che ci sono diverse possibilità di sviluppo. Infatti potrebbe essere presto creato un marchio completamente nuovo dedicato a questa nuova nicchia di mercato (BMW-i docet), anche se prima ci saranno grossi investimenti proprio per sviluppare queste tecnologie.
Comunque attualmente Mercedes è già sulla buona strada, visto che entro la fine del 2017 Mercedes-Benz e Smart avranno in listino ben 10 modelli plug-in hybrid di cui tre completamente elettrici. La concorrenza non può certo vantare una line-up del genere, aspetto che verrà sicuramente sfruttato, soprattutto a livello pubblicitario.
Come già detto però la volontà di Mercedes è quella di continuare a crescere, proprio per questo entro il 2018 è previsto l’arrivo del primo modello fuel cell. Attualmente, purtroppo, non conosciamo i dettagli di questo avveniristico progetto, anche se sappiamo che la vettura verrà sviluppata sulla base del SUV GLC.