

È stata firmata la “Carta degli impegni per la mobilità elettrica” in occasione del rEVolution, Electric Drive Days, evento che mira a tracciare le guide linea del futuro delle auto elettriche
rEVolution, Electric Drive Days, svoltosi il 27 e 28 maggio presso il Centro di Guida Sicura Aci a Sara di Lainate, è un innovativo appuntamento interamente dedicato alla mobilità elettrica e ibrida plug-in. In occasione dell’evento, è stato stilato un documento denominato “Carta degli impegni per la mobilità elettrica“, che vuole sintetizzare le soluzioni da adottare per agevolare lo sviluppo di una rete di infrastrutture e deliberazioni burocratiche per le autovetture spinte da motori elettrici.
Il documento, che è stato al centro dell’attenzione rispetto agli Stati Generali della Mobilità Elettrica, forte di presenze quali esponenti del governo ed esperti del mondo della mobilità elettrica, traccia importanti misure a favore di questo tipo di vetture: incentivi per l’acquisto dei mezzi elettrici, diminuzione dei prezzi dell’energia elettrica per la ricarica delle batterie, e vari incentivi. Elementi in parte condivisi con il piano pronto ad essere varato dal Governo Matteo Renzi.
Tra i relatori autorevoli che hanno preso parte all’evento, il Vice Segretario Generale Presidenza del Consiglio dei Ministri, Raffaele Tiscar, e Bruno Mattucci, Amministratore Delegato di Nissan Italia, che ha segnalato come l’impegno della casa giapponese nell’ampliare e promuovere la mobilità elettrica va ben oltre la produzione di veicoli: “Abbiamo di recente lanciato il Vehicle to Grid con Enel in quei paesi dove il quadro regolatorio lo consente per l’alimentazione bidirezionale tra il veicolo, la casa e la rete che consentirà maggiore efficienza energetica stabilizzando i picchi energetici della rete, sviluppo di micro generazione rinnovabile per uso domestico e industriale e notevoli sconti in bolletta, perché l’energia non utilizzata sarà rivenduta alla rete e comprata quando più conveniente”.
Per concludere la giornata, si è inoltre tenuta una tavola rotonda curata dalla Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico alla presenza delle principali utilities a livello nazionale. Ma l’evento non è stata solo la sede di ragionamenti e esposizioni teoriche: molti i modelli elettrici a due o quattro ruote esposti e disponibili per vari test drive. Ad animare l’incontro, presenti inoltre numerosi possessori di auto elettriche che hanno partecipato all’evento, dimostrando come la comunità di automobilisti di vetture del genere sia fervente e in cerca di cambiamenti.