

La blasonata casa Bavarese stipula una partnership con Intel e Mobileye e promette una vettura a guida autonoma entro il 2021 sotto il marchio iNext
Nella giornata di ieri è stato reso ufficiale l’accordo per la collaborazione tra BMW, Intel e Mobileye che prevede la realizzazione ed il lancio sul mercato nei prossimi 5 anni della prima vettura a guida autonoma del marchio dell’elica. Il frutto di tale collaborazione sarà con molta probabilità una berlina di grandi dimensioni spinta da una trazione elettrica che verrà commercializzata sotto il marchio iNext.
I partner di BMW sono nomi davvero notevoli del campo dell’automatizzazione e dell’elettronica: Intel è leader nel mondo dei microprocessori mentre Mobileye si è guadagnata la fama grazie alla progettazione di algoritmi software che mirano a rendere la guida più sicura. Si tratta infatti di dispositivi equipaggiabili dopo l’acquisto della vettura, che replicano od aiutano le funzioni a volte già offerte di serie come per esempio sistemi di avviso per il cambio corsia e quelli d’allarme in caso di incidente imminente.
Insieme alle due compagnie, BMW punta a realizzare vetture con il sottomarchio iNext che soddisfino i requisiti per raggiungere i tre livelli massimi sulla scala composta dai cinque gradini dell’automatizzazione. Il tutto permetterà, come termine ultimo nel 2021, di lanciare una vettura che possa “guidarsi” senza l’ausilio di un conducente. I livelli d’automazione interessati sono l’eyes off (occhi lontani), che permette al guidatore, ancora necessario, di poter distogliere gli occhi dalla strada, il mind off (mente altrove) ed in fine il driver off (guidatore lontano), gradino che rappresenta il vero traguardo della guida autonoma.
BMW ha inoltre annunciato di voler mettere a disposizione le tecnologie che saranno così realizzate per le compagnie interessate, offrendo nuove e stimolanti possibilità di business, come annuncia la casa durante la conferenza di lancio. Nei prossimi mesi verrà varata una vettura dimostrativa, e dal 2017 una flotta di veicoli verrà dotata delle tecnologie in modo da poter offrire una base per i test in massa.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=w-sP0qc41KA[/embedyt]