
BMW prosegue i collaudi su strada e su pista della nuova Z4 , vettura che verrà realizzata esclusivamente in versione roadster
Da sempre il Nürburgring viene utilizzato dalla maggior parte delle case automobilistiche come ultimo banco di prova prima della messa in produzione di un nuovo modello. Trattandosi di un circuito, è indubbio che le vetture ivi testate siano prevalentemente quelle a carattere sportivo. Non meraviglia, allora, che negli ultimi giorni tra le curve del Nordschleife sia apparso il muletto della terza generazione della BMW Z4.
Come si può notare dalle foto e dal video, il prototipo non si presenta in forma coupé, bensì in versione roadster. Il motivo di questa scelta è da attribuirsi alla volontà di BMW di collaborare con Toyota per beneficiare delle conoscenze nipponiche in materia di propulsori elettrici. In cambio di questa consulenza la Casa giapponese avrà diritto a sviluppare la futura Supra su base Z4, della quale erediterà la meccanica. L’intento, dunque, è chiaro: evitare scomode e contro produttive sovrapposizioni di mercato producendo la Z4 roadster e la Supra coupé.
Dalle immagini spia si vede come la scelta dei tecnici bavaresi sia ricaduta sull’utilizzo di una capotte in tela a discapito di un hard top. Questa soluzione permetterà di contenere il peso che, sulla versione attuale, si aggira attorno ai 1400 kg.
Diverse attenzioni sono state rivolte anche all’aerodinamica. Sorprendenti sono le alette introdotte nelle parti laterali del paraurti anteriore. Questo componente, infatti, è solitamente utilizzato nelle competizioni e nei modelli stradali strettamente derivanti dalle vetture da corsa. Solo dopo la presentazione ufficiale si potrà capire se verranno introdotte su tutti i modelli oppure se saranno utilizzate solamente per i test o per una eventuale variante “race”.
Secondo le ultime indiscrezioni la terza generazione di BMW Z4 sarà dotata di un motore a quattro cilindri da 2 litri Twin Turbo in grado di produrre 197 CV di potenza e 320 Nm di coppia. Non è escluso, inoltre, che tale unità possa essere affiancata da una a sei cilindri in grado di arrivare a quota 300 CV. La collaborazione con Toyota, poi, potrebbe dar vita ad un propulsore ibrido che andrebbe ad equipaggiare la versione top di gamma.
Ancora non sappiamo quando BMW presenterà ufficialmente la nuova Z4, anche se con ogni probabilità ciò non avverrà prima del 2018. Tuttavia è probabile che già al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach del prossimo Agosto la casa di Monaco mostri un concept dalle linee molto prossime a quelle che caratterizzeranno la vettura finale.
Foto/video:SupercarsfromEU