
Il crossover di casa Jaguar è stato presentato ufficialmente dopo innumerevoli teaser: il CUV compatto sembra essere ispirato fortemente all’esistente F-Pace
In un mercato saturo di crossover compatti, Jaguar non vuole rinunciare ad una fetta tanto importante del fatturato automobilistico, ed è quindi pronta a piazzarvisi prepotentemente con il nuovo E-Pace. Molto chiaro quanto le aspettative della casa del giaguaro siano alte: tutto il percorso della vettura è stato ben documentato con post ad-hoc su social, eventi e articoli, nel tentativo ben riuscito di far interessare al nuovo modello sia gli appassionati che i potenziali clienti.
Il veicolo, svelato ufficialmente nella giornata di ieri, sarà il rivale diretto di Audi Q3, Mercedes GLA e BMW X1. Il design all’esterno è chiaramente influenzato dal linguaggio stilistico già adottato sulla sportiva F-Pace, ovviamente rivisitato per essere adattato ad una carrozzeria crossover, mentre gli interni si riveleranno familiari per chi è fan della casa inglese. Pensato per offrire “comfort assoluto” a 5 passeggeri, guidatore compreso, il nuovo E-Pace non sacrificherà il portabagagli che offrirà una capienza di 577 litri, abbastanza per un lungo viaggio.
Anche il contenuto tecnologico e gli accessori elettronici non sono da meno: due display comporranno l’avanzato apparato di infotainment, quello dedicato al guidatore sarà da 12,3 pollici mentre il secondo sarà di 10 pollici, ma completamente touch-screen; Il tutto è completato da un sistema head-up-display. Disponibile anche l’hotspot Wi-Fi 4G che supporterà fino a 8 dispositivi contemporaneamente, mentre nel comparto audio la scelta potrà ricadere su due impianti sviluppati insieme a Meridian. Il proprietario della vettura vedrà la chiave essere invece sostituita da un braccialetto a tenuta stagna denominato Activity Key.
Anche per l’E-Pace è previsto un pacchetto First Edition, seguendo la scia delle Edition 1 Mercedes, che sarà in vendita nel primo anno di produzione del veicolo: l’allestimento adotterà un diesel da 180 CV di potenza o un benzina da 249, in entrambi i casi accoppiati con una trasmissione automatica a 9 rapporti. Esclusivi per la First Edition i colori Caldera Red, Yulong White e Santorini Black, accompagnati da cerchi da 20″ in grigio satinato e accenti in nero lucido sulla carrozzeria.
Fonte video: www.motor1.com