
A pochi mesi dal debutto ufficiale, la nuova versione del SUV che ha stravolto il mercato automobilistico nell’ormai lontano 2003 si mostra in maniera quasi definitiva
Generalmente cinque o sei sono gli anni che, nel settore automobilistico, rappresentano la durata media della vita di un modello. Ecco dunque che in casa Porsche ci si prepara a svelare ufficialmente la nuova generazione di Cayenne, la terza per l’esattezza.
Infatti, dopo i vari restyling e i diversi aggiornamenti ricevuti negli anni, Cayenne è pronta ad un vero e proprio salto di qualità. I tecnici tedeschi non hanno lasciato nulla al caso e sono intervenuti su qualsiasi aspetto con l’intenzione di migliorare un prodotto che ha riscosso un enorme successo a livello mondiale.
Da una visione superficiale delle ultime foto spia si potrebbe pensare che il cambiamento con la seconda generazione non sia poi così radicale. Non bisogna però farsi trarre in inganno: la nuova Cayenne avrà volumi maggiori rispetto alla precedente e sarà caratterizzata da un design che per certi versi richiama la sorella minore Macan. A tal proposito si notino l’enorme griglia frontale, la parte inferiore delle fiancate e la zona del montante e del cristallo posteriore che trasmettono una sensazione di maggiore fluidità e dinamismo.
Se per il design si è attinto dalla Macan, per quanto riguarda la meccanica la scelta è stata quella di utilizzare il know how acquisito dallo sviluppo della ultima Panamera. In tal senso la terza generazione di Cayenne sarà prodotta sulla medesima piattaforma modulare Mlb che permetterà di ridurre il peso della vettura di 100 kg. Comuni saranno anche i propulsori, con le unità V6 e V8 rispettivamente da 440 CV e 550 CV di potenza.
Il debutto ufficiale della nuova Porsche Cayenne è previsto a Settembre in occasione del Salone di Francoforte, mentre l’arrivo nei concessionari dovrebbe avvenire tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018 con prezzi di partenza presumibilmente superiori ai 74.298 euro dell’attuale versione diesel.
Foto: motor1.com