

La nuova Clio R.S. 16 rappresenta il sogno di ogni appassionato. Nata per vivere tra i cordoli e regalare emozioni a non finire
Nel mondo tutti conoscono Renault, anche se in pochi sono a conoscenza del suo lato più nascosto e a tratti “perverso”. Solitamente infatti, quando si parla della casa francese, vengono citate vetture di medie dimensioni, nuovi SUV oppure delle spaziose familiari. Tutti ciò è il pane quotidiano per Renault, anche se i dirigenti e gli ingegneri della casa francese, ogni tanto, danno libero sfogo alla propria fantasia.
Così è nata la nuova Clio R.S. 16, una vera e propria bomba in miniatura, che promette di far divertire gli appassionati sparsi per il mondo. Ovviamente tutto ciò è stato reso possibile soprattutto grazie alla divisione RS (Renault Sport), che ormai è riuscita a ritagliarsi un posto privilegiato all’interno di questa nicchia del mercato automobilistico.
Tornando alla nostra di R.S. vi possiamo dire che il suo compito è quello di celebrare al meglio i primi 40 anni di Renault all’interno di un campionato importante come quello di Formula 1. Quindi quale posto migliore per la sua presentazione se non il circuito di Monte Carlo. Purtroppo però, per vedere il suo debutto dinamico, dovremo aspettare il prossimo Goodwood Festival of Speed, in programma il prossimo giugno.
I tecnici di casa Renault hanno lavorato senza sosta per dare vita a questo progetto, basti pensare che fino a 5 mesi fa il tutto era solamente un foglio di carta. Nonostante il poco tempo a disposizione però la R.S. 16 promette molto bene, grazie al telaio della Clio abbinato al 2.0 turbo da 275 CV e 360 Nm di coppia della Mégane R.S. 275 Trophy-R.
Da quest’ultima deriva anche la trasmissione, che non poteva certo non essere manuale. Ovviamente, per gestire una “cavalleria” del genere la 16 è stata equipaggiata al meglio. Per questo è stato montato un impianto frenante ad alte prestazioni, mentre l’assetto è stato completamente ridisegnato.
Anche l’impianto di scarico è una novità assoluta, ed è stato creato dai tecnici Renault in collaborazione diretta con Akrapovic. I cerchi sono da 19 pollici, mentre la carreggiata è stata allargata di 60 millimetri, così da rendere la vettura più stabile. Purtroppo ancora non sono stati diramati i dati tecnici, come ad esempio il peso a vuoto.
Come abbiamo visto la parte tecnica è stata letteralmente stravolta ma anche per quanto riguarda il design non si sono certo limitati. Il nuovo body-kit richiama ancora di più alla sua indole da sportiva vera, mentre i fendinebbia che vanno a formare il logo RS sono leggermente pacchiani, ma trovano il loro posto su una vettura con queste caratteristiche.
La griglia anteriore è stata appositamente studiata per migliorare il raffreddamento del motore e ovviamente anche l’aerodinamica della vettura, mentre la livrea in Sirius Yellow con dettagli neri riprendere i colori classici del team in F1.
Purtroppo per il momento non sappiamo se la Clio R.S. 16 entrerà mai ufficialmente in produzione, anche se solo in tiratura limitata. Infatti, almeno per ora, si tratta solamente di una concept-car.