Forse, quella che siamo in grado di mostrarvi oggi grazie a queste foto spia, è l’ultima Camaro
Chevrolet ha recentemente presentato, durante l’ultima edizione del Salone di New York, la nuova Camaro ZL1 ma non sembra avere intenzione di fermarsi qui. Infatti, se siete alla ricerca di qualcosa di ancora più estremo dovrete obbligatoriamente aspettare la variante Z/28, tra l’altro recentemente vista mentre conduceva dei test sul circuito del Nürburgring.
Nonostante le camuffature è palesemente visibile il suo nuovo body-kit dalle forme molto “aggressive”, mentre l’anteriore si ispira proprio a quello della ZL1, anche se la nuova griglia frontale e le prese d’aria ampliate fanno la differenza. Sulla vettura sono state però aggiunte diverse appendici aerodinamiche, come lo splitter anteriore, oppure l’alettone posteriore completamente regolabile.
La Z/28 sarà poi impreziosita anche da delle nuove minigonne laterali, da dei cerchi in lega ultraleggera e da un nuovo impianto si scarico sportivo con quattro terminali. Purtroppo chi ha scattato le foto non è riuscito ad avvicinarsi fino ad avere una visuale pulita degli interni, anche se molto probabilmente troveremo un volante sportivo con fondo piatto, dei sedili sportivi Recaro e rivestimenti in pelle.
Ovviamente, in una vettura del genere, risparmiare sul peso finale della vettura è una parte molto importante del lavoro. Anche per questo gli ingegneri hanno deciso di utilizzare un sistema audio minimalista, dei sedili posteriori “essenziali” e di rendere l’aria condizionata un optional.
Purtroppo le specifiche tecniche ufficiali sono ancora oggi un mistero, ma le voci che circolano nell’ambiente suggeriscono che sotto il cofano della Camaro Z/28 troverà spazio il nuovo V6 biturbo di 3,6 litri. Non sappiamo quanto quest’ultimo sia potente, anche se possiamo comunque dirvi che il vecchio V8 era in grado di erogare una potenza pari a 505 cavalli con 481 Nm di coppia.
Quasi certamente poi la vettura riserverà altre “chicche” agli appassionati, come ad esempio delle sospensioni sportive, un differenziale a slittamento limitato oppure un impianto frenante in carboceramica realizzato direttamente da Brembo. Il prezzo e la data per la presentazione ufficiale sono ancora oggi un mistero.
Foto: motor1.com







































