

Audi ha finalmente svelato le nuovissime A5 ed S5 Coupé e reso disponibili immagini e informazioni riguardanti le vetture: ecco cosa aspettarsi dalla nuova generazione
Presentate ad Ingolstadt durante la giornata di ieri, le nuove Audi A5 Coupé e S5 Coupé si mostrano finalmente agli appassionati del mondo dei motori con le loro linee sinuose e sportive ed il disegno dei gruppi ottici rinfrescato e modernizzato. Questa nuova generazione è stata realizzata sulla inedita piattaforma MLB evo, soluzione che a colpo d’occhio sembra aver reso le vetture più larghe e dalla carreggiata più imponente rispetto alle loro predecessori, a seguito di una configurazione degli spazi disponibili che potrebbe favorire il comfort all’interno dell’abitacolo.
La piattaforma sulla quale sono state ideate porterebbe inoltre anche un beneficio in termini di peso: in base alle prime informazioni rese disponibili, sembra sia stato possibile salvare ben 60 kg nonostante le dimensioni apparentemente maggiorate. Altro dato interessante riguarda la A5 Coupé, che potrebbe ora vantare un coefficiente di resistenza all’avanzamento di 0,25.
Tornando a parlare di design, le nuove vetture della casa di Ingolstadt ricadono nella delicata nicchia delle auto che riescono ad essere caratterizzate da delle linee muscolose e ben definite, senza però dover rinunciare ad una certa armonia e sinuosità con le quali Audi ci ha da sempre viziato. Le nervature che percorrono il cofano e le fiancate sottolineano ed enfatizzano tale anima, incorniciando la griglia esagonale, molto ampia, incastrata gentilmente tra i nuovi fari a LED dal disegno tagliente ed aggressivamente originale.
Il posteriore è caratterizzato dalla stessa filosofia di design, accompagnando lo sguardo a posarsi sugli interni attraverso il lunotto posteriore: l’abitacolo è arricchito da inserti metallici ben curati e vari elementi realizzati in materiali di qualità ed eleganza, il tutto volto ad accentuare la sensazione di sportività offerta dalle versioni più performanti. Anche il contenuto tecnologico è ben organizzato e corposo, capitanato dall’ormai onnipresente Audi Virtual Cockpit, che troviamo accompagnato da un ulteriore schermo di infotainment, che torreggia sulla plancia integrato in una soluzione semplice ma al contempo elegante. L’abitacolo della S5, come ci ricorda quella S nella sigla, è inoltre ancora più sportivo ed aggressivo, contrapponendosi alla sensazione di comfort che trasmettono le altre versioni.
La gamma dei propulsori, in base a quanto è dato sapere, sarebbe composta per ora da due motori a benzina e tre unità turbodiesel con erogazioni che partono dai 187 CV del 2.0 litri a benzina accompagnato dal diesel meno potente, salendo poi a 248 CV, sprigionati da un ulteriore 2.0 benzina. Per ciò che riguarda il 3.0 litri V6 TDI invece si parla di 215 o 268 CV. Al vertice delle motorizzazioni spicca la più grintosa S5 Coupé, che dovrebbe montare il nuovo V6 3.0 litri turbo da 350 CV, trasmessi a tutte le ruote tramite il sofisticato sistema di trazione quattro.
I propulsori quatto cilindri ed il meno prestazionale tra i V6 TDI dovrebbero venire associati a trasmissioni manuali sei rapporti o doppia frizione a sette velocità, mentre per le unità più potenti la scelta potrebbe poter ricadere solo su una trasmissione automatica otto rapporti. Menzionato inoltre tra le opzioni di personalizzazione un differenziale posteriore di tipo sportivo.