

Mercedes in prima e ultima posizione, delusione per Ferrari, un Ricciardo sorprendete e monoposto che perdono ruote. Nelle qualifiche di oggi è successo veramente di tutto
La notizia più clamorosa arrivata delle qualifiche del GP di Cina è ovviamente l’ultima posizione in griglia dalla quale partirà Lewis Hamilton. Il campione del mondo in carica non è riuscito nemmeno a scendere in pista per un problema alla Power Unit. L’inglese avrebbe comunque perso cinque posizioni a causa della sostituzione del cambio effettuata mercoledì sulla sua monoposto.
L’altra notizia più importante della giornata è invece la pole position conquistata da Nico Rosberg, che grazie al suo tempo di 1:35.402 è riuscito a staccare tutti, diventando così la persona da battere in ottica gara. Seconda posizione per un sorprendente Ricciardo.
Profuma di occasione persa la qualifica di casa Ferrari che, con Hamilton fermo ai box e ottimi tempi fatti registrare tutto il week-end, poteva seriamente puntare alla prima fila. Invece, sia Raikkonen che Sebastian Vettel, saranno costretti a partire rispettivamente dalla terza e dalla quarta posizione, con il tedesco che ha clamorosamente “ciccato” l’ultimo assalto al tempo.
Quinto tempo per Bottas su Williams, in netta risalita rispetto alle prime gare della stagione. Sesto Kvyat, sulla seconda monoposto del team RedBull. Quarta fila per la Force India guidata da Sergio Perez (7°) e per la Toro Rosso di Sainz, finito alle spalle del pilota Messicano.
Chiudono la top-ten l’altra Toro Rosso di Verstappen e l’altra Force India di Nico Hulkenberg. Proprio il tedesco potrebbe però incorrere in una sanzione, visto che nonostante l’accesso alla Q3 non è riuscito a portare a termine nemmeno un giro a causa della perdita in pista del pneumatico anteriore sinistro della sua monoposto.
Nelle retrovie troviamo Fernando Alonso in dodicesima posizione, seguito dal suo compagno di scuderia Jenson Button. Ancora più indietro le due Renault di Magnussen (18°) e Palmer (19°). Gran Premio in salita anche per le due Hass Ferrari, che scatteranno dalla quattordicesima e dalla diciottesima posizione.
Gp Cina F1 2016: tempi qualifiche