

Se speravate che il ritorno in Europa del circus della F1 potesse modificare le gerarchie che hanno caratterizzato il campionato fino ad oggi, purtroppo o per fortuna vi sbagliavate di grosso
Nico Rosberg | 1° piazzamento | Voto 10: con questa salgono a sette le vittorie consecutive conquistate dal pilota tedesco tra questa e la scorsa stagione. Gara condotta con estrema calma e precisione, nonostante i problemi. Il suo vantaggio ha già cominciato a diventare importante, soprattutto se le “sfighe” che stanno affliggendo i suoi avversarvi dovessero, prima o poi, cambiare bersaglio.
Lewis Hamilton | 2° piazzamento | Voto 8: parte dalle retrovie, non per colpa sua ma riesce comunque a salvare il salvabile. Partenza ottima, a differenza dell’ultimo GP ma rimane bloccato nella lotta per le prime posizioni perdendo terreno nei confronti del suo compagno di squadra. Alla fine si accontenta del secondo posto e mette in banca punti importanti in ottica campionato.
Sebastian Vettel | ritirato | Voto NC: non c’è voto per un pilota che viene tamponato per la terza volta nello stesso GP. Purtroppo la sua gara finisce ancora prima di cominciare, anche se già nelle prime battute il tedesco era riuscito a recuperare dalla 7° posizione nella quale era finito a causa della penalizzazione. Provaci ancora Seb.
Kimi Raikkonen | 3° piazzamento | Voto 7: un errore in qualifica pregiudica la sua gara ancora prima del via, anche se il pilota di casa Ferrari riesce ad ottenere il massimo per quelle che attualmente sono le sue possibilità. Ottiene comunque una 3° posizione, anche se questo non basta certo a salvare la giornata alla scuderia di Maranello.
Valtteri Bottas | 4° piazzamento | Voto 7: riesce finalmente a riportare la sua Williams Mercedes nella parte alta della classifica, complice anche una ottima qualifica portata a termine nella giornata di sabato. Inizialmente dimostra di tenere il passo dei primi ma poi e costretto ad accontentarsi della 4° posizione.
Felipe Massa | 5° piazzamento | Voto 6,5: finire alle spalle del proprio compagno di squadra non è mai piacevole, soprattutto per un pilota esperto e navigato come Massa. Per come era iniziata la stagione però la 5° posizione è un buonissimo risultato, dal quale provare a ripartire anche per i prossimi GP.
Daniil Kvyat | 15° piazzamento | Voto 3: voto tre come le volte in cui è riuscito a spalmare il muso della propria monoposto contro il posteriore di quella guidata da Vettel. Va bene l’esuberanza e la voglia di dimostrare di poter giocarsela con i primi ma c’è un limite a tutto. A fine gara prova a chiedere scusa, senza troppa convinzione, arriveranno sicuramente dei provvedimenti.