

A marzo c’è stato l’ultimo annuncio riguardante l’evento, ma è in questi giorni che sono emersi i dettagli più importanti ed interessanti riguardo all’edizione 2016 del Motor Show
La squadra di BolognaFiere sta lavorando fervidamente per accelerare i preparativi per il Motor Show 2016, che si terrà dal 3 all’11 del prossimo Dicembre.
“Il tempo è poco e le cose da fare sono tante. Ci carica l’ottimismo che incontriamo. Sarà un Motor Show per chi ama il rombo dei motori, per gli appassionati delle belle auto del passato, per chi vuole conoscere le nuove soluzioni tecnologiche, i sistemi di connettività all’avanguardia, le auto intelligenti e super accessoriate proiettate verso il futuro. Sarà un Dicembre a Bologna, nella Motorvalley, per tutti”. Così afferma Rino Drogo, alla guida del team che si occupa dell’evento.
La formula che sarà adottata per la realizzazione dell’evento è fortemente votata ad un operazione di marketing che ha come fulcro il volume dell’affluenza: le case automobilistiche che parteciperanno vedranno infatti i loro costi diminuire con l’aumento dei numeri dei visitatori, il che a suo tempo garantirebbe una maggiore presenza di ulteriori marchi.
Per ottenere ciò, le soluzioni ideate per attirare quanto più pubblico possibile annoverano tra l’altro progetti speciali, test drive, spettacoli e valorizzazione della componentistica. Si punterà inoltre a coinvolgere gli spettatori con attività convegnistiche sulla “cultura dell’automobile”.
Il presidente di BolognaFiere, Franco Boni, annuncia: “L’atmosfera è assolutamente positiva, c’è voglia di costruire, con professionalità e concretezza. Uno show dell’auto lo vogliono tutti in Italia, le istituzioni, le case, la filiera, i consumatori, la città di Bologna, il territorio”.