La Ford Focus RS500, ovvero colei che “mira ad essere la berlina più veloce della storia”, sta per tornare in strada
Non c’è ancora nulla di ufficiale, però, come possiamo vedere anche grazie a queste foto spia, sembra proprio che la Ford Focus RS500 abbia ricevuto il benestare dei piani alti dell’ovale blu per la sua messa in produzione. Per quei pochi che non la conoscono la RS500 non è altro che una variante ancora più estrema della Focus RS.
Molto probabilmente questa nuova generazione ripercorrerà le orme della precedente, e non solo nel nome. Infatti anche lei dovrebbe essere prodotta in serie limitata (500 esemplari), oltre a ricevere la classica verniciatura della carrozzeria in nero opaco. Per quanto riguarda la potenza invece si parla di un aumento di circa il 15%.
Tornando alle foto spia possiamo invece notare come già in questo muletto il design non abbia ricevuto grandi stravolgimenti, ad eccezione del cofano che ora presenta delle nuove prese d’aria, molto simili a quelle già viste sulla “vecchia” RS500. Queste avranno l’importante compito di raffreddare a dovere il propulsore EcoBoost da 2,3 litri, al quale verrà “estorto” tutto il suo potenziale.
Addetti ai lavori, molto vicini a Ford, hanno recentemente spiegato come la RS500 sarà ulteriormente impreziosita da delle parti in fibra di carbonio e da sospensioni in alluminio forgiato, assieme ad un nuovo impianto frenante in carboceramica. Tutto ciò servirà a risparmiare circa 100Kg sul peso finale, così da rendere la RS ancora più veloce di quanto già non sia.
Anche per questo motivo parte del materiale fonoassorbente che ricopre la carrozzeria verrà rimosso e stesso destino toccherà anche a tutto quello che non è essenziale e indispensabile nell’abitacolo. Ovviamente è impossibile ad oggi sapere se questo basterà a rendere la Ford Focus RS500 la “berlina più veloce della storia”, anche se l’obbiettivo che si sono prefissati in America è chiaro a tutti.
Nel frattempo possiamo comunque dirvi che la Focus RS “normale” riesce ad andare da 0 a 100 Km/h in appena 4,7 secondi, prima di raggiungere la sua velocità di 266 Km/h. Il compito della versione “hardcore” sarà quindi quello di riuscire a migliorare ulteriormente queste cifre già impressionanti.
Comunque, come abbiamo già avuto modo di spiegare nel nostro articolo, non ci sono ancora notizie o comunicati ufficiali da parte di Ford. Nonostante questo è però facile ipotizzare che, visto lo stato di avanzamento dei lavori, la Ford Focus RS500 farà il suo debutto ufficiale entro il 2017.





