

MV Agusta è parte integrante della storia motociclistica italiana e mondiale ma nonostante questo ha un buco in bilancio pari a 44,8 milioni di euro e Mercedes potrebbe essere la sua ultima ancora di salvezza
La situazione di MV Agusta è al limite del surreale, con l’azienda italiana che rischia seriamente la chiusura, a meno che non intervenga una grande azienda come Mercedes. Infatti, nonostante un incremento delle vendite pari al 30% nell’ultimo anno ha un debito di 44,8 milioni di euro e una situazione finanziaria molto precaria.
A nulla sono serviti i 98 milioni di euro incassati nell’ultimo anno finanziario ed ora i creditori hanno 90 giorni per accertare o meno la ristrutturazione del debito da parte dell’azienda italiana. Ovviamente per farlo servono dei nuovi investitori, con Mercedes che sembra stia monitorando la situazione.
Circa 24 mesi fa infatti la stessa casa tedesca ha acquistato il 25% di MV, con la trattativa che però non si è mai arrestata completamente. Mercedes non ha mai nascosto la sua volontà di diventare azionista di maggioranza ma fino ad oggi Giovanni Castiglioni, presidente e proprietario di MV, non ha mai accettato, in quanto vuole mantenere il controllo sulla società.
Lo stesso Castiglioni ha provato ad inserire nella trattativa altri investitori, come ad esempio Investindustial, ovvero la società ex proprietaria di Ducati. Inoltre MV Agusta deve ancora completare molti ordini del 2016, che porteranno ovviamente nuove entrare.
Attualmente la casa italiana ha investito il 15% del suo fatturato in ricerca e sviluppo e per l’apertura di nuove concessionarie in giro per il mondo, il che significa che c’è una forte volontà di continuare ma la situazione generale rimane comunque molto grave e in continuo sviluppo