

La Nissan GT-R in versione My 2017 ha appena fatto il suo debutto durante il Salone di New York, portando con se delle selezionate ma molto importanti novità
I piani alti di Nissan hanno presentato quest’ultimo restyling della GT-R R35 come il più importante mai arrivato da quando ha fatto il suo debutto nell’ormai “lontano” 2007, ed è facile capire il perché.
Il frontale è stato “svecchiato” grazie ad un nuovo design, utile a contenere al meglio le prese d’aria maggiorate.
Anche il cofano ha subito delle piccole ma essenziali modifiche, così come la griglia anteriore. Tutto ciò è servito per regalare alla GT-R una migliore aerodinamica, utile soprattutto per migliorare la stabilità alle alte velocità.
Per quanto riguarda l’esterno non ci sono altre modifiche “essenziali”, anche se la variante Premium si è guadagnata un nuovo scarico sportivo in titanio. C’è stato un aggiornamento anche per quanto riguarda la tavolozza dei colori disponibili, alla quale è stata aggiunta anche la tinta usata per la presentazione il cui nome è Blaze Metallic.
La vera rivoluzione è avvenuta all’interno dell’abitacolo, dove hanno preso posto nuove tecnologie e finiture di altissima qualità. Per questo la prima cosa che si nota è il nuovo sistema di infotainment, montato nella plancia centrale attraverso un grande display da 8 pollici, che si sposa perfettamente con la nuova strumentazione.
I possibili acquirenti troveranno anche dei nuovi sedili, molto più comodi rispetto ai vecchi, un volante completamente ridisegnato ed un sistema di cancellazione attiva del rumore, utile a filtrare tutti gli eventuali rumori indesiderati.
A tal proposito la nuova GT-R è stata dotata di speciali vetri acustici, con l’abitacolo che è stato interamente ricoperto con un nuovo materiale fonoassorbente utile a rendere l’esperienza di giuda più piacevole e confortevole.
Sotto il cofano ha invece trovato posto l’ormai “familiare” propulsore V6 biturbo di 6.3 litri, che però è stato tarato per mettere a disposizione del pilota una potenza paria 565 cavalli. Questo significa quindi che c’è stato un incremento di ben 20 CV rispetto alla generazione precedente.
La casa nipponica ha rilasciato diversi video in cui spiega a fondo come viene costruito ogni singolo motore e come si è arrivati a questo accattivante design. Purtroppo per il momento non abbiamo informazioni sul prezzo della Nissan GT-R My 2017, visto che verrà rivelato solamente a ridosso del suo arrivo nelle concessionarie, in programma per la prossima estate.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=4M0rUusjG2w[/embedyt]
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=IDlfp1ROXVs[/embedyt]