

La prossima generazione di Dodge Charger non è ancora in strada ma le indiscrezioni fanno già sognare gli appassionati
Dodge sta per rivoluzionare una delle proprie icone, dopo quasi dieci anni di onorato servizio. Stiamo parlando della Charger che subirà delle importanti e radicali modifiche in vista della nuova generazione. Gli ingegneri stanno infatti pensando ad una forte riduzione di peso e ad un motore molto più performante.
Il segreto per riuscire a raggiungere tale obbiettivo sarà un’anima tutta italiana, o per meglio dire un telaio tutto italiano. La nuova Charger sarà infatti costruita sul pianale Giorgio, quello della Giulia per capirci. Questa soluzione consentirà di risparmiare circa 200 chili sul peso a vuoto della vettura.
Le dimensioni dell’americana rimarranno invece molto simili a quelle attuali, mentre è ancora troppo presto per parlare più nello specifico del design, anche se le indiscrezioni parlano di un ritorno alle origini.
Ci saranno delle novità anche per quanto riguarda il propulsore, che molto probabilmente sarà un quattro cilindri turbo di 2.0 litri. Quest’ultimo, recentemente presentato al grande pubblico, debutterà per la prima volta nel 2018, all’interno della prossima generazione di Jeep Wrangler. Ancora non sappiamo molto su di lui, anche se dovrebbe riuscire a garantire una potenza minima di circa 300 CV.
Per quanto riguarda l’arrivo in strada della nuova Dodge Charger invece la situazione è molto confusa. Inizialmente sarebbe dovuta arrivare nelle concessionarie già nel 2018, anche se difficilmente sarà così. I vertici del Gruppo FCA vogliono infatti, allungare la vita dell’attuale Charger almeno fino al 2019, magari anche grazie ad un restyling dell’attuale modello.
Se tale ipotesi dovesse rivelarsi esatta allora saremo obbligati ad aspettare almeno fino al 2020 prima di vedere qualcosa di concreto in merito alla nuova generazione di Charger.