

Sono passati 25 anni da quando il gruppo Volkswagen acquistò la prima quota del marchio Skoda, oggi la casa automobilistica Ceca ha una gamma completa ed è conosciuta in tutto il mondo
Un accordo preso nel 1991, l’inizio di una nuova “era” per il marchio di Mladà Boleslav che, grazie all’acquisizione da parte di Volkswagen è riuscito a crescere in maniera esponenziale fino ai giorni nostri.
Il contratto originale, che prevedeva l’acquisizione di una quota corrispondente al 31 per cento di Skoda, aveva un valore di 620 milioni di marchi, prezzo che Volkswagen pagò facilmente, un investimento rivelatosi negli anni davvero azzeccato.
Agli inizi degli anni novanta infatti, Skoda vantava di una gamma composta da soli due modelli, mentre la produzione era di circa 200.000 vetture l’anno. Oggi Skoda, grazie agli ingenti investimenti da parte del gruppo Volkswagen che ammontano a 11 miliardi di euro, è arrivata a produrre oltre 1 milione di veicoli nell’arco di un anno. Skoda è presente in oltre 100 paesi in tutto il mondo
Tutto questo successo riscosso dal marchio, non è dato solamente dagli investimenti continui da parte di Volkswagen. Il gruppo tedesco infatti ha gradualmente aumentato la sua partecipazione in Skoda, fino a diventare unico proprietario nel 2000.
Skoda si è rivelata essere un ottima fonte per il mercato economico della Repubblica Ceca, generando il 4,5 per cento del PIL del paese nell’anno 2014, rappresentando inoltre l’8% delle esportazioni totali.
Il CEO di Skoda, Bernhard Maier, ha dichiarato: “Negli ultimi 25 anni, Skoda è cresciuta costantemente, passando dall’essere una realtà regionale ad un marchio dal successo internazionale. Il fattore decisivo è stata l’acquisizione da parte del Gruppo Volkswagen risalente al 1991 e da quel momento è nata una cooperazione professionale eccellente“.