

Attualmente BMW e Toyota stanno lavorando assieme per creare qualcosa di nuovo, anche se in futuro le loro strade potrebbero dividersi
Ormai lo sanno tutti. BMW e Toyota hanno dato vita ad una partnership per riuscire a progettare e produrre una nuova sportiva. Quello che però ancora non sappiamo è ciò che arriverà alla fine di tutto questo lungo periodo di “gestazione”, anche se le prime indiscrezioni stanno già cominciando ad arrivare.
Infatti, differentemente da come si pensava inizialmente, BMW e Toyota non metteranno in campo la stessa vettura e nemmeno la stessa tipologia. Per capirci non produrranno un’unica vettura per poi “marchiarla” e motorizzarla in maniera diversa come successo con la Toyota gt86 e la Subaru BRZ.
Questo perché l’obbiettivo della casa tedesca è quello di andare a sostituire l’attuale Z4, arrivata nel 2009 e bisognosa di andare in pensione. Proprio per questo, molto probabilmente, arriverà una nuova roadster che però utilizzerà un approccio molto più “back to basics” rispetto al recente passato.
Per questo non troveremo più un hardtop retrattile, come abbiamo visto anche grazie a delle recenti foto spia, ma un più semplice tettuccio in tessuto. Inoltre, come rivelato da un alto dirigente della divisione M, non è in programma l’arrivo di una variante radicale dedicata a questo nuovo modello.
Toyota invece ha tutte le intenzioni di puntare su un altro segmento, quello delle coupé. Per questo darà vita ad una vettura leggermente più grande, grazie al quale proverà a riportare in auge il nome “Supra”. Per la variante base è previsto l’utilizzo di un propulsore turbo sei cilindri in linea, che verrà poi affiancato da un sistema ibrido nel top di gamma.
Per quanto riguarda la produzione invece si parla dello stabilimento di Graz, in Austria. Il tutto dovrebbe iniziare entro il 2018, quindi è probabile che cominceremo a vedere qualcosa di molto concreto a partire già dal prossimo anno.