Purtroppo questo non significa che la Supra tornerà finalmente in strada, anche se ora c’è veramente una speranza
Ci sono auto che per un motivo o per l’altro riescono a fare la storia dell’automobilismo mondiale e la Toyota Supra è certamente una di queste. Come tutti i grandi amori però anche quello degli appassionati per l’ultima generazione della sportiva giapponese è stato molto intenso. Ma sfortunatamente anche molto breve.
Nel 2002 infatti la produzione della Supra è stato bruscamente interrotta, lasciando il panorama automobilistico senza una sua degna erede. Forse questo ha aiutato a creare quell’alone di mito e fantasia che ricopre ogni Supra e sempre per questo motivo trovarne una è diventato ormai quasi impossibile.
Addirittura ci sono esemplari nel mondo, che senza sostituire il motore, sono riusciti a percorrere ormai più di 900.000 chilometri, cifra che si addice molto più ad una motrice che ad una sportiva. Fortunatamente però in casa Toyota qualcosa ha iniziato a muoversi e a stuzzicare le fantasie più nascoste e perverse degli appassionati.
La casa giapponese ha infatti da qualche giorno registrato il nome Supra in Europa, anche se questo non significa necessariamente che è arrivato il momento della svolta. Infatti, circa due anni fa, Toyota ha fatto la stessa identica cosa anche negli Stati Uniti e non ci sembra che da quel giorno sia poi cambiato molto.
In questo caso vogliamo però essere speranzosi. Nel 2012 infatti Toyota ha siglato un accordo con BMW per aiutare la casa tedesca a costruire la nuova Z5, progetto dal quale potrebbe derivare quello relativo alla quinta generazione di Supra. Purtroppo, come abbiamo già detto, attualmente non c’è nulla di troppo concreto ma sperare non costa nulla. Quindi, speriamo bene.