
Dopo la lunga pausa la british TVR torna in pista con la nuova Griffith. In arrivo la cabrio e le versioni più pepate S ed R
In una recente intervista fatta da Autoexpress al numero uno di TVR, Les Edgar, traspare chiaramente l’intenzione di rendere la nuova Griffith una piattaforma che vedrà affiancarsi alla coupè una versione cabriolet e alcune configurazioni più performanti. Edgar ha comunicato che i preparativi per il modello a tettuccio rimovibile sono già stati completati, ma che non vedremo queste nuove versioni troppo presto, dato che la casa britannica vuole focalizzare i sui sforzi nel diffondere il modello base sulle strade prima di procedere ulteriormente con lo sviuppo.
Varie speculazioni puntano ad immaginare la Griffith “topless” in una configurazione più vicina ad una soluzione targa, con pannelli solidi removibili. Sembra infatti che la sportiva inglese si trovi più a suo agio nel suo design e filosofia in una configurazione tale piuttosto che con un tettuccio in tela azionato elettricamente.
Non mancano certo ulteriori piani per lo sviluppo di modelli ancora più performanti, che verranno adornati con le denominazioni S ed R (Sport e Racing). Tali denominazioni andranno ad arricchire la gamma e saranno disponibili sia nelle loro versioni coupè che cabrio/targa. Ci sono persino rumors che presagiscono una Griffith dal passo esasperato, allungando la carrozzeria per accomodare una cabina 2+2.
Attendendo che tali speculazioni diventino realtà, non ci sono dubbi che sarà proprio la coupè, l’unica già in strada al momento, ad accattivare tutta l’attenzione degli appassionati, forte dei suoi 500 CV che spingono la vettura dalle ruote posteriori, collegate al propulsore V8 di provenienza Mustang GT, ma ottimizzato dalla inglese Cosworth, tramite una trasmissione manuale a 6 rapporti per la gioia dei puristi. C’è da ricordare che le consegne ai clienti inizieranno nel 2019, con la prima tranche di 500 veicoli offerti nell’allestimento Launch Edition, per un prezzo di $118,000.