

Subaru ha appena rilasciato “l’aggiornamento” inerente alla WRX ed alla WRX STI, molte novità sia per il contenuto che per il prezzo
Realizzate per cominciare ad invadere le concessionarie a partire dalla prossima estate, ecco a voi la Subaru WRX e la WRX STI my 2017. Il design di entrambe le vetture e rimasto fondamentalmente invariato, anche se ora i possibili clienti potranno selezionare tra gli optional un nuovo rivestimento del tettuccio interno.
Subaru ha realizzato anche dei gruppi ottici completamente rimodernati, che saranno montati di serie nella variante STI. Entrambe potranno invece giovare dei benefici portati dall’aggiornamento del sistema EyeSight, che ora dispone anche della frenata automatica di emergenza.
Questo è in grado di capire, grazie ad una serie di sensori, se davanti alla vettura c’è un oggetto di grandi dimensioni e soprattuto se il conducente non reagisce ai vari avvertimenti di pericolo. Ovviamente è anche in grado di rallentare o arrestare completamente la vettura in maniera autonoma.
La WRX funge da entry-level nel mondo Subaru, per questo è mossa da un quattro cilindri turbo di 2.0 litri, capace di erogare una potenza pari a 268 CV e 258 Nm di coppia. Tutto ciò è abbinato ad un cambio manuale a sei marce e ad una trazione integrale.
La WRX STI rappresenta invece la variante più “muscolosa” per questo il quattro cilindri utilizzato in questa versione è di 2.5 litri, mentre la potenza arriva a tocca quota 305 CV. Dato l’aumento di potenza il cambio manuale della STI è stato appositamente modificato, così come la trazione integrale.
La WRX my 2017 avrà un prezzo base pari a 26.695 dollari, ovvero circa 23.600 euro. La variante STI invece partirà da circa 31.000 euro, segnando così un leggero incremento dei prezzi. Ovviamente la cifra richiesta può variare a seconda delle tasse applicate e al costo della eventuale spedizione.