
Parabrezza mozzato e ruote coperte parzialmente al posteriore donano a questa Zonda un look ancora più esclusivo: la vettura sarà consegnata ad Horacio Pagani stesso
Non sono bastati vent’anni a far invecchiare la Pagani Zonda ne, di questo passo, ne basteranno altri venti: la casa costruttrice ha infatti presentato un’ennesima one-off questa volta commissionata dal numero uno in persona, Horacio Pagani. La vettura che prenderà quindi il nome adatto di HP Barchetta mette in mostra delle soluzioni non indifferenti. Il parabrezza con tanto di finestrini laterali forma una fascia stretta e tagliata rispetto alla Zonda più classica, che va a ricordare quasi le vetture da corsa di un tempo. Design audace presente anche al retro dove dei pannelli in fibra di carbonio vanno a coprire le ruote per metà, seguendo la linea scolpita da portiera ed estrattore sulla fiancata.
L’esclusività non si ferma all’esterno ma continua a riversarsi sugli interni: i sedili avvolgenti sono riadattati dalla Huayra BC, e vengono montati sulla HB Barchetta vestendo una fantasia tartan/scozzese che caratterizza un po tutto l’abitacolo. Visibile anche la leva del cambio, un manuale a 6 rapporti. Non mancano le soluzioni aerodinamiche volte a tenere questa Zonda incollata al terreno; spiccano all’occhio prime tra tutte le prese d’aria sulla fiancata, adottate dalla Zonda Cinque. All’anteriore inoltre si vedono le ali tipo canard, mentre sul posteriore posa uno spoiler un po familiare.
Tornando alla Pagani Huayra BC, altri elementi che ritornano su questo modello esclusivo sono gli pneumatici: i Pirelli P0 Corsa adornano i cerchi da 20″ all’anteriore e 21″ al posteriore, esasperando le performance di questa vettura. Anche i cerchi sono degni di nota, considerando come design e colore di questi cambino da lato a lato del veicolo. Scelta audace di Horacio che contribuirà a rendere una vettura del genere, basata su un modello del 1999, ancora più particolare e personale.