

L’arrivo della nuova Giulietta è previsto per il 2018, vettura considerata fondamentale per completare il rilancio di Alfa Romeo
Alfa Romeo sta vivendo un periodo di profonda ristrutturazione, ormai ne siamo tutti consapevoli. L’arrivo della Giulia ha dato da poco il via ad una nuova era per il biscione, anche se solo lei non è sufficiente per raggiungere tale obbiettivo. Proprio per questo motivo, oltre al primo SUV di casa Alfa, presto arriverà anche la nuova generazione di Giulietta.
Purtroppo difficilmente la vedremo in strada prima del 2018, anche se nelle ultime settimane le voci su un suo possibili arrivo si sono fortemente intensificate. Questo perché, stando al piano industriale pubblicato dalla casa italiana nel 2014, il 2018 è l’anno in cui Alfa Romeo vorrebbe riuscire a vendere 400.000 vetture.
Una macchina con le caratteristiche e l’appeal della Giulietta potrebbe quindi rivelarsi fondamentale a tal proposito. Ovviamene avrà molto in comune con la sua “sorella” più grande, ovvero la Giulia. Con lei condividerà diversi elementi stilistici e meccanici, ma soprattutto la piattaforma Giorgio, anche se in una variante più corta.
Ancora non sappiamo dove verrà collocata la produzione, anche se indiscrezioni vedono lo stabilimento di Pomigliano D’arco come la soluzione maggiormente accreditata dai vertici FCA. Purtroppo però si tratta di mere indiscrezioni e non è detto che alla fine la produzione venga collocata da tutt’altra parte.
Inoltre, ci sembra giusto ricordare che proprio ieri c’è stato un cambio al vertice della casa italiana. Reid Bigland ha infatti da qualche ora assunto la carica di CEO, andando così a sostituire Harald Wester.