

Bentley ha annunciato che presto il concept EXP 10 potrebbe tramutarsi in un modello di produzione, dando vità così ad un modello entry level per la gamma della casa automobilistica inglese
Svelata al Salone di Ginevra dello scorso anno, la Bentley EXP 10 Speed 6 concept rappresenta una “visione” da parte della casa di Crewe, una coupé più piccola con un design davvero unico che l’anno scorso ha affascinato tutti durante la sua presentazione. Molteplici sono stati i riscontri positivi, ad affermarlo è stato anche l’amministratore delegato Wolfgang Dürheimer che ha asserito: “Oltre alla bella accoglienza ricevuta dalla critica, i nostri clienti hanno espresso il desiderio di vederla su strada, ovvero di poterla acquistare”
Adesso tocca a Bentley decidere se introdurre questa vettura speciale all’interno della gamma. Se il progetto andrà in porto, al debutto ci sarà esclusivamente la versione coupé, che verrà poi affiancata da una versione roadster. Dürheimer ha inoltre precisato che l’ipotetico arrivo della EXP 10 sul mercato avverrà dopo il lancio della nuova Continental.
Tenendo conto che la nuova generazione di quest’ultima arriverà alla fine dell’anno venturo, l’arrivo della nuova “mini” Bentley non avverrà prima del 2019, sempre se i “pezzi grossi” della casa inglese approveranno il progetto ovviamente. La vettura dovrebbe adottare la piattaforma MSB, sviluppata dai signori Porsche in quel di Stoccarda, questo per poter assicurare una elevata qualità dinamica con un occhio rivolto al “risparmio” in termini di produzione.
Infine Dürheimer si è sbilanciato sull’argomento Mulsanne convertibile, affermando che potrebbe rientrare nei programmi della divisione speciale Mulliner con un prezzo che sarà decisamente elevato, inoltre solo 20 saranno gli esemplari che verranno prodotti.