

Ed eccoci con il primo articolo di 12cilindri.it , protagonista è il weekend australiano di Formula 1 conclusosi ieri, il primo della stagione . Un fine settimana pieno di alti e bassi, ad uscirne a testa alta è la Mercedes, la Ferrari invece inizia il nuovo campionato nuovamente inseguendo le frecce d’argento
Prove libere 1-2 , venerdì 18 Marzo 2016
La prime due sessioni di prove libere sono state caratterizzate da una scarsa attività in pista: il maltempo infatti ha reso l’asfalto del tracciato australiano scivoloso, rendendo così molto difficile il lavoro dei team, sopratutto per quanto riguardava lo studio della telemetria. Il circuito era talmente insidioso da far finire Nico Rosberg contro le barriere.
Prove libere 3 , sabato 19 Marzo 2016
Dopo un venerdì da dimenticare, le prove libere continuano con la terza ed ultima sessione. Il meteo si è presentato meglio rispetto al giorno precedente, i piloti infatti sono riusciti a girare con più tranquillità sul circuito di Melbourne, soprattutto Lewis Hamilton che è riuscito a concludere la sessione con il primo tempo: 1:25.624.
A seguire troviamo l’altra freccia d’argento di Nico Rosberg, terzo tempo per Sebastian Vettel. Degno di nota il quarto tempo registrato da Carlos Sainz Jr a bordo della sua Toro Rosso, distante da Hamilton di sei decimi. Chiude la top five delle prove libere Kimi Raikkonen.
Qualifiche, sabato 19 Marzo 2016
Senza stare a parlare del nuovo format (già bocciato?), possiamo dire che è stato una sabato di qualifiche anonimo, proprio a causa di questo nuovo sistema, che ha messo in confusione tutti i piloti durante il Q1. I tempi finali, registrati durante la Q3, hanno lasciato un pò tutti con l’amaro in bocca. Tutti tranne Hamilton. Quest’ultimo infatti è riuscito a concludere l’ultima tornata di qualifiche con il primo tempo, portando a casa la sua 50esima pole di carriera. La seconda posizione viene registrata dal pilota tedesco Nico Rosberg. Seguono Sebastian Vettel, con uno ritardo di ben otto decimi, Kimi Raikkonen e Max Verstappen, che chiude con il quinto tempo.
A seguire la griglia completa
Gara, Domenica 20 Marzo 2016
Domenica delle palme. Si spengono i semafori ed è spettacolo tutto rosso, proprio così, al rilascio delle frizioni i due piloti della Scuderia Ferrari si sbarazzano facilmente di Nico Rosberg e di Lewis Hamilton, quest’ultimo retrocede fino alla quarta posizione, faticando nei primi giri.
Siamo quasi a metà gara, all’insegna del tricolore, poi il misfatto, Fernando Alonso va lungo e tampona la monoposto di Gutierrez. Un incidente spettacolare quanto pericoloso, il pilota spagnolo dopo un volo contro le barriere esce illeso dalla monoposto.
A causa dei numerosi detriti sul circuito, i commissari sono costretti a far sventolare la bandiera rossa.
Dopo aver ripristinato la pista, riprende la gara, in regime di safety car. Dopo alcuni giri la situazione cambia: le Mercedes hanno la meglio sulle Ferrari, portandosi in prima e seconda posizione.
La gara continua, purtoppo però Raikkonen ha dei problemi con la sua power unit, costretto al ritiro. Nelle retrovie le Toro Rosso danno spettacolo insieme alla Williams di Bottas. Le altre monoposto girano regolarmente.
Si conclude il GP d’Australia con la vittoria di Nico Rosberg.
Un inizio di stagione emozionante. Nota di merito a Nico Rosberg, che è riuscito ad essere costante durante tutto il weekend crescendo sessione dopo sessione, portando a casa la prima posizione. Peccato per la Scuderia Ferrari, il passo gara è ottimo, ci resta da chiedersi come sarebbe andata la gara senza l’incidente di Alonso…..