

Peugeot ha pubblicato online foto ed informazioni ufficiali relative alla nuova 3008, un rinnovamento radicale che riprende lo stile che caratterizza le ultime vetture della casa del leone
Se conoscete bene l’attuale 3008, potete notare già da subito che la casa francese è riuscita a dare una nuova “anima” al crossover, ma andiamo per ordine.
Il look, come già anticipatovi, risulta fedele alle ultime vetture della gamma di casa Peugeot, in particolare, un occhio attento può notare una sostanziale somiglianza con la “sorella” più piccola 2008: gruppi ottici anteriori, posteriori e mascherina frontale infatti, sono molto simili alla vettura già citata, tuttavia “l’immagine” che questa nuova Peugeot 3008 vuol dare di se risulta molto diversa.
Per riuscire a cambiare quest’ultima, i designer sono intervenuti sulla carrozzeria, aumentando di ben 8 cm la lunghezza totale della vettura, andando così a migliorare l’abitabilità interna, abbassando di due l’altezza e allargandola di di ben sei centimetri. Tanti numeri, che hanno permesso di archiviare definitivamente le linee del modello uscente, che faceva storcere il naso per la sua particolare estetica.
Anche il peso non è stato dimenticato: 100 kg in meno sulla nuova 3008, alleggerimento reso possibile grazie all’adozione della nuova piattaforma EMP2 di PSA, che permette di migliorare notevolmente la dinamica di guida.
All’interno troviamo novità interessanti sia dal punto di vista tecnologico, che dal punto di vista estetico. L’I-Cockpit viene aggiornato nuovamente, con il quadro strumenti che vanta di un prestante display da 12,3 pollici interamente digitale e personalizzabile e che mantiene la classica posizione alta. Il volante si trova leggermente più in basso e si presenta con una forma rinnovata, quasi di indole sportiva. Immutata rimane la grandezza del display dell’infotainment, che tuttavia risulterà più reattivo e migliorato.
Inoltre l’abitacolo è stato realizzato in modo da essere “spazioso e flessibile“. Anche per questo motivo il bagagliaio ha una capacità di 520 litri, mentre la lunghezza del piano di carico arriva fino a 3 metri quando, grazie alla funzione “Magic Flat“, i sedili posteriori vengono comodamente abbattuti.
Per quanto riguarda le motorizzazioni si parte dal 1.2 PureTech 3 cilindri a benzina con 130 cavalli, disponibile sia con il cambio manuale che con quello automatico, per arrivare fino al 2.0 HDi con cambio automatico e 180 cavalli di potenza. Nel mezzo troviamo un 1.6 THP da 165 CV e i motori diesel da 120 e 150 CV.