

A distanza di quattro anni dalla vittoria a Pikes Peak, il mitico duo Loeb-Peugeot torna insieme e promette grandi emozioni
Una notizia sicuramente molto positiva per tutti gli appassionati di motorsport, ma soprattutto per i fan delle cronoscalate: Sebastien Loeb tornerà al volante della Puegeot 208 T16. Il binomio Loeb-Peugeot è passato alla storia dopo la vittoria, ben quattro anni fa, sul celeberrimo percorso di gare in salita Pikes Peak a Colorado Springs, negli Stati Uniti. Vittoria accompagnata inoltre dal record mondiale, che ha visto il francese percorrere sulla sua 208 i 20 km del tracciato in soli 8 minuti e 13 secondi, tempo ancora più impressionante se si considera l’elevazione del percorso, che passa dai 2865 ai 4301 metri.
L’evento che sancirà la riunione tra i due colossi del motorsport sarà il Grandes Heures Automobiles, che in data 23 settembre ospiterà il campione e la sua strepitosa vettura sul prestigioso circuito di Montlhery. Il marchio del leone è infatti partner dell’evento da due anni e riproporrà in sede dell’avvenimento i suoi storici veicoli della serie 3; parteciperanno inoltre 504 e 204 coupé del Museo de l’Aventure Peugeot, che i fan del Tour Auto riconosceranno dall’edizione del 2017.
Giornata dunque importante per la casa francese che chiuderà con il battesimo in pista della nuova 308 GTi. In pochi dubitano però che i protagonisti dello show saranno proprio Sebastien Loeb con la 208 T16, il mostro da cronoscalata forte di 875 CV a 7800 giri, su un peso di 875 Kg.