

Ormai è ufficialmente iniziata la “teslamania”, come dimostrano gli oltre 275.000 esemplari ordinati nelle prime 72 ore dalla presentazione della Model 3
Elon Musk ha annunciato sul suo profilo Twitter che gli ordini relativi alla Model 3 stanno letteralmente volando, con quota 276.000 esemplari superata dopo appena tre giorni dal lancio ufficiale e il dato sta continuando a crescere anche mentre scriviamo questo articolo.
Un vero e proprio “boom” che costringerà, come spiegato anche dall’eclettico CEO a “ripensare decisamente alla pianificazione produttiva”. Il dato acquista un valore ancora più strabiliante sapendo che tutti questi ordini sono per una vettura che non arriverà ai rispettivi proprietari prima del 2017.
Inoltre, questo successo, costringerà Tesla a rivedere i propri obbiettivi, ovviamente in positivo. Fino a qualche settimana fa infatti la volontà dichiarata della casa americana era quella di arrivare a produrre 500.000 vetture entro il 2020, cifra che ormai non sembra più così utopica ma che prima sembrava irraggiungibile, visto che nel 2015 sono state “solo” 50.000 le vetture prodotte.
Con una crescita così vertiginosa si allargherà fortemente anche il mercato di Tesla, proprio come voleva Musk, il cui sogno è quello di trasformare la mobilità elettrica da settore di nicchia a vero e proprio protagonista del mercato. Così facendo si taglierebbero fortemente anche i costi di produzione, che con la Model 3 riescono comunque ad essere molto contenuti.
Proprio su di lei possiamo dirvi che il modello base ha un prezzo di partenza di 35.000 dollari, circa 30.700 euro al cambio attuale. Per quanto riguarda l’autonomia si parla invece di 375 chilometri con “il pieno” nelle batterie. Ovviamente sarà completamente compatibile sia con il sistema di carica rapida che con il pilota automatico “Autopilot”, brevettato dalla stessa Tesla.
Ovviamente in molti sono rimasti stupiti dal successo derivato dal lancio della Model 3, tanto che Jessica Caldwell, analista specializzato di edmunds.com ha dichiarato: “Questa deve essere stata la prima volta nella storia dell’industria automobilistica in cui si sono viste file di persone in attesa di effettuare un ordine per un auto che non sarà disponibile per oltre un anno. Questo è il genere di scalpore al quale si assiste per i film di Guerre Stellari o per i nuovi iPhone”.
Che sia arrivato il momento in cui inizierà la tanto attesa svolta vero l’elettrico, oppure ci troviamo davanti ad un fuoco di paglia destinato a spegnersi in breve tempo?