

Semaforo verde per Lewis Hamilton che ha finalmente ricevuto l’ok per provare la Yamaha M1 di un altro campione del mondo, Valentino Rossi
Lewis Hamilton ha molti interessi che spaziano al di fuori del mondo della F1 come musica, moda, donne e molto altro ancora. Tra tutte queste passioni ha manifestato anche un certo interesse per le due ruote che collezione e con cui si diverte spesso.
In maniera particolare l’inglese aveva fatto capire che la Yamaha M1 di Valentino Rossi era una delle sue “prede” preferite, soprattutto perché si tratta di un prototipo creato esclusivamente per le competizioni ad altissimo livello, praticamente come la sua monoposto.
Ovviamente per fare una cosa del genere ci vuole il benestare della Mercedes, con la quale Hamilton è sotto contratto e che proprio per questo gli impedisce di mettere a repentaglio la propria incolumità.
Sorprendentemente però la casa tedesca non si è opposta alla volontà del proprio pilota, anzi, per bocca di Toto Wolff ha definito l’idea come “molto divertente”. Ovviamente anche la risposta da parte dell’azienda dei tre diapason non si è fatta certo attendere, con Lin Jarvis che ha spiegato come sta già considerando le varie ipotesi, anche se non è una cosa che si farà nel breve periodo.
La prova della Yamaha sarà quindi l’ultimo capitolo di una storia d’amore a distanza tra Hamilton e le due ruote, infatti in passato si è recato a vedere il GP di Le Mans direttamente nel Paddock e si è visto intitolare una versione speciale della Brutale Dragster RR.
Inoltre, come molti di voi ricorderanno sono molti i piloti che sono passati dalle macchine alle moto, chi in maniera permanente, chi solo per “gioco”. Ultimo in linea temporale è proprio Valentino Rossi che si era messo alla guida di una Ferrari. I risultati ottenuti dal pesarese erano stati talmente buoni da far pensare ad un suo possibile passaggio in F1.