

Finalmente l’attesa è quasi terminata. Dovremo solo aspettare il Goodwood Festival of Speed prima di vedere la Mercedes-AMG GT R
La voce circa un suo imminente arrivo girava per l’ambiente ormai già da qualche settimana, più precisamente dall’ultimo Salone di Ginevra, anche se solo oggi è arrivata la conferma ufficiale: la Mercedes-AMG GT R verrà presentata a Goodwood.
Ovviamente, come si può intuire facilmente già dal nome scelto per lei, quest’ultima non è altro che una variante ancora più radicale rispetto alla AMG GT oppure alla GT S, quindi quale posto migliore per il suo debutto se non il Festival of Speed.
Purtroppo, per il momento, Mercedes non ha ancora rilasciato alcuna informazione ufficiale sulla sua ultima creazione anche se come al solito circolano diverse indiscrezioni. Grazie a queste possiamo già dirvi che, molto probabilmente, la nuova AMG GT R utilizzerà una versione potenziata e sapientemente aggiornata del V8 biturbo di 4.0 litri, così da garantire una potenza prossima ai 600 CV.
In queste ore però c’è chi è pronto a scommettere che i cavalli erogati dall’otto cilindri tedesco non saranno più di 570, non che siano pochi. In tutti i casi quest’ultimo modello sarà caratterizzato da un body-kit con forme più decise e sportive, mentre la carreggiata sarà leggermente più larga, così da migliorare la dinamica di guida e la stabilità.
Anche il telaio subirà delle leggere ma mirate modifiche, così da rendere la vettura proiettata verso un utilizzo in pista più che stradale. Proprio per questo motivo anche gli pneumatici scelti e l’impianto frenante deriveranno direttamente dal mondo delle competizioni.
Inoltre, per rendere la GT R ancora più performante, gli ingegneri hanno pensato bene di utilizzare un’evoluto sistema di aerodinamica attiva, unito ad un asse posteriore sterzante. Tutto ciò parificherà sempre più la sportiva di casa Mercedes ad un’altra radicale tedesca, ovvero la 911 GT3 RS.
La differenze tra le due però saranno comunque evidenti, come spiegato da Tobias Moers, capo di Mercedes-AMG. Moers ha infatti dichiarato: “Avrà un carattere diverso. Il nostro carattere, la nostra interpretazione di una super performante GT”. Non ci resta che aspettare.