

Avvistato in fase di test al Nürburgring, il Range Rover Sport SVR si mostra con un frontale ancora più grintoso, si avvicina quindi il debutto per il restyling del “super” SUV
Il SUV ad alte prestazioni della casa inglese è stato recentemente fotografato durante le sessioni di test, effettuate sul circuito tedesco, offrendo così l’opportunità di posare gli occhi su un “assaggio” del futuro aggiornamento. Il Range Rover top di gamma verrà quindi sottoposto ad un facelift dopo soli due anni dalla messa in produzione, e si differenzierà sia a livello estetico che a livello prestazionale.
Il frontale vanta di un nuovo paraurti caratterizzato da prese d’aria ridisegnate, mentre il resto della carrozzeria non presenta cambiamenti notevoli nel design. Non ci sarebbe quindi da sorprendersi se si presentassero ulteriori novità sotto questo aspetto una volta che il modello definitivo verrà svelato.
Gli interni, d’altra parte, riceveranno molto probabilmente alcuni ritocchi. Si parla infatti di un nuovo sistema di infotainment e di nuove combinazioni relative rivestimenti, tappezzeria e rifiniture.
Ma la novità più interessante riguarda ciò che si troverà sotto il cofano della vettura. Land Rover infatti dichiara che il già performante propulsore V8 5.0 litri sovralimentato è stato rivisitato, garantendo un erogazione di ben 575 cavalli con una coppia massima di 700 Nm, potenza superiore a quella sviluppata attualmente e paragonabile alla Jaguar F-Type SVR. Il tutto dovrebbe permettere al Range Rover Sport SVR di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi per poi raggiungere una velocità massima di 260 km/h.
Foto: Motor1