

Noi non eravamo di certo davanti alle concessionarie Tesla di mezzo mondo per prenotarla il prima possibile ma abbiamo comunque atteso con molta trepidazione il suo arrivo ufficiale, stiamo parlando della nuova Model 3
Finalmente eccola. Tesla, dopo mesi di tesser e illazioni, è riuscita a presentare la sua prima vettura elettrica con un prezzo accessibile, più semplicemente la Model 3. Il tutto si è svolto preso il centro di progettazione della casa americana a Hawthorne, in California.
La Model 3 è la quarta vettura uscita dalla catena di montaggio Tesla e segue in tutto e per tutto il percorso già tracciato dalla sportiva Roadster, dalla berlina Model S e dal nuovissimo crossover chiamato Model X.
Tornando alla nostra Model 3 possiamo già dirvi che sarà in vendita a partire dalla fine del 2017, con un prezzo base di soli 35.000 dollari, ovvero poco più di 30.000 euro. Ovviamente un veicolo con tali caratteristiche ha già attirato l’attenzione e l’interesse di molti, tanto che lo stesso Elon Musk (CEO di Telsla), durante la presentazione ha dichiarato che sono già arrivati circa 115.000 pre-ordini solo nelle prime 24 ore.
Più nello specifico la Model 3 si presenta come una variante “mini” della Model S. L’abitacolo sembra invece arrivato direttamente da un altro pianeta, con uno schermo 4K montato centralmente che, quasi sicuramente, è il più grande mai utilizzato all’interno di una vettura.
Musk ha inoltre annunciato che la Model 3 non avrà alcun problema a prendere il massimo dei voti in tutti i test ai quali la National Highway Traffic Safety Administration deciderà di sottoporla. Inoltre ogni vettura, a prescindere dall’allestimento richiesto dal cliente, utilizzerà una vasta gamma di sistemi di sicurezza.
Per quanto riguarda le prestazioni invece, vi possiamo già dire che la variante più “docile” della Model 3 sarà in grado di raggiungere i 100 Km/h in meno di sei secondi, anche se saranno commercializzate versioni in grado di abbassare ulteriormente tale tempo.
Per quanto riguarda la durata delle batterie si parla invece di qualcosa come 215 miglia, ovvero quasi 350 chilometri. Questo dovrebbe consentire alla nuova Tesla di giocarsela ad armi pari con molte vetture della concorrenza ed in maniera particolare con la Chevrolet Bolt.
Musk ha voluto sottolineare anche come la sua Model 3 sia molto più spaziosa e confortevole rispetto a molte delle sue “avversarie”. Questo perché le batterie sono state montate sotto il “pavimento” della vettura consentendo così di creare un abitacolo all’interno del quale potranno sedersi comodamente cinque persone adulte.
Ovviamente Musk ha fatto anche una panoramica generale sulle condizioni e gli obbiettivi della sua azienda, con particolare attenzione alla rete Supercharger, il cui compito sarà quello di supportare questa e tutte le Tesla sparse per il mondo.
A tal proposito possiamo dirvi che la rete Supercharger raddoppierà la sua portata entro il 2017 grazie alla presenza di 7.200 stazioni di ricarica dislocate in tutto il mondo. Questo numero è però destinato a crescere, visto che l’obbiettivo di Tesla è quello di arrivare ad almeno 15.000 punti di ricarica.
Tutti pensavamo che con la fine della conferenza fosse anche finita la presentazione della nuova ed incredibile Model 3, ma poco dopo lo stesso Elon Musk ha spiegato su Twitter che quella appena finita era solo la “fase 1”. Non sappiamo quando arriverà anche la “fase 2” però siamo sicuri che nel frattempo Tesla è riuscita a dare una bella “scossa” all’intero panorama automobilistico mondiale.